Categorie
Categorie
Brands
Brands
La Caliera Moscato d'Asti DOCG
Descrizione
La Caliera Moscato d'Asti DOCG
Moscato d'Asti DOCG - Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO:
MOSCATO BIANCO DI CANELLI 100%
La Caliera: questo nome, in omaggio ad una donna vissuta per molti anni in una casa ai confini con le vigne di nostra proprietà è in ricordo di un cuore generoso ed un carattere pacato che si riflette su queste vecchie vigne che, giunte ad un ciclo vitale avanzato, permettono di ottenere un raccolto ricco di “suggestioni”.
Altitudine: 360 metri s.l.m.
Pendenza: 32% con esposizione sud-ovest
Forma di allevamento: Guyot Basso
Resa media ettaro/Hl. 55
TECNOLOGIA PRODUTTIVA
Giunti alla vendemmia, l’uva moscato ormai matura viene pressata sofficemente. Il prodotto ottenuto viene introdotto in cella frigorifera alla temperatura di 0° C al fine di inibire l’attività fermentativa.
Successivamente ogni singola partita verrà filtrata e messa in autoclave; questo apposito contenitore permette di trattenere l’anidride carbonica e riscaldare il prodotto ancora totalmente zuccherino fino alla temperatura di 15° C.
In questo modo si favorisce l’avvio fermentativo che si protrarrà fino a 5,5% vol. di alcool. A questo punto della lavorazione il prodotto ormai divenuto Moscato d’Asti viene raffreddato a 0° C per bloccare la fermentazione.
Trascorso il mese di ottobre si procede all’imbottigliamento nei primi giorni di novembre.
NOTE DEGUSTATIVE
Un Moscato d’Altura, corposo, vellutato e dal profumo intenso con sentori di frutta candita, fiori d’acacia e sfondo muschiato.
Unica la percezione olfattiva di “violetta”.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Servito ad una temperatura dai 10° ai 12° C in bicchieri di cristallo, accompagna delicatamente i desserts, la frutta fresca, le macedonie.
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Gradazione alcolometrica effettiva 5,0 % vol.
Gradazione alcolometrica potenziale 8,5 % vol.
Gradazione alcolometrica complessiva 13,5 % vol.